POMPEI (NA). È in preparazione la terza edizione di Sapori & Saperi, la fiera enogastronomica in programma a Pompei, presso l’area espositiva del Santuario. Si rinnova, dunque, il tradizionale appuntamento primaverile con l’evento fieristico dedicato al mangiar bene che quest’anno giunge alla sua terza edizione, dopo i successi riscossi nel 2008 e nel 2009, con circa 80mila visitatori complessivi.

L’evento fieristico, dedicato ai prodotti alimentari tipici, valutati in un’ottica di marketing territoriale, intende promuovere la tradizione campana e italiana, favorendo l’incontro diretto tra produttori e consumatori. Protagoniste assolute di Sapori & Saperi saranno le specialità italiane presenti sulle nostre tavole e che hanno contribuito da sempre a rendere unica l’immagine del Paese nel mondo: dall’olio ai vini, dai pomodori alla mozzarella, dai formaggi alla frutta, dal pesce agli ortaggi. Ma Sapori & Saperi punta anche alla promozione del territorio, in chiave turistica e culturale: a Pompei le ricchezze della terra si sposano con i tesori della storia e della fede, in un viaggio affascinante tra i percorsi del gusto e della qualità.

Sapori & Saperi 2010 torna con tante novità: più aziende, più attenzione ai “saperi” ma, soprattutto, più spazio dedicato alla sperimentazione di nuovi sapori. La kermesse già nel 2009 compie un salto di qualità, assumendo portata nazionale e proponendosi come vetrina per le eccellenze del gusto italiano, oltre che campano. La kermesse enogastronomica di svolgerà, come sempre, presso l’ampia area espositiva del Santuario di Pompei e potrà contare su una superficie interna di circa 2.500 mq, suddivisa su due livelli, piano rialzato e piano seminterrato, e su una superficie esterna di circa 1.000 mq. “Sapori & Saperi” è un appuntamento annuale, ideato e promosso dall’associazione Pompei Now, realtà associativa fondata da giovani professionisti pompeiani per promuovere iniziative legate alla cultura, all’arte, allo spettacolo, all’ambiente e al turismo del territorio in sinergia con enti pubblici, privati e imprese.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here