CASTELFRANCI (AV). Andare alla scoperta dell’Alta Valle del Calore e dei suoi vini? Cogliete un’occasione: quella di essere “guidati” da una iniziativa che muoverò i suoi primi passi il prossimo 18 luglio, per poi proseguire con una serie di appuntamenti tutto l’anno. Il progetto è promosso dalla Provincia di Avellino, dal Comune di Castelfranci, dalla FISAR di Avellino e dalla condotta Slow Food Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi.
Programma:
domenica 18 luglio
Sala convegni comune di Castelfranci (AV)
ore 10:30: Conferenza stampa su Castelfranci Wine Festival
Tavola rotonda dal tema: Taurasi Alta Valle del Calore Presente e Futuro
Interverranno:
Generoso Cresta, sindaco di Castelfranci
Raffaele Coppola, assessore Agricoltura Provincia di Avellino
Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico
Franco Archidiacono, condotta Slowfood Irpinia Colline Dell’ Ufita e Taurasi
Gerardo Perillo, agronomo
Conclusioni: Cosimo Sibilia, presidente Provincia di Avellino
Ore 12:00: Degustazione dal tema: Taurasi dal 99 al 2005
a cura degli enologi Carmine Valentino e Sebastiano Fortunato
Ore 13:30: Pranzo degustazione con abbinamenti della tradizione locale presso il Ristorante Stella a cura dello Chef Pasquale Corrado, con le aziende vitivinicole: Boccella, Castel dei franci, Colli di Castelfranci, Castel dell’Angelo, Perillo.
Ore 16:00: Visita e incontro con i produttori locali
I prossimo eventi:
27-28 Agosto: Presso il mulino di Bosco Baiano
6° edizione Festa dell’Aglianico di Castelfranci
Degustazioni guidate nello splendido scenario del mulino Baiano
Serata folk con la cucina locale abbinata al tradizionale Vino Aglianico.
10 Ottobre: Festa della vendemmia con rievocazioni storiche
Valorizzazione Ferrovia Avellino-Castelfranci
Visite guidate in Paese accompagnata dalla degustazione di Tipicità locali
Gara di pigiatura delle uve fra contrade.
07 Dicembre: Notte dei Falò
Degustazione delle patate cotte sotto la cenere e condite all’olio Extra Vergine DOP di Castelfranci
Marzo 2011 Le cantine Castellesi presentano l’annata.